PROGETTO C.R.E.N.

a Korsimoro

Un quarto dei bimbi sottoalimentati del mondo vive nell’Africa sub-sahariana e un’alta percentuale è concentrata proprio nelle zone rurali del Burkina Faso. Qui la malnutrizione, sotto forma di carenza di vitamine e minerali essenziali, è una delle cause principali di mortalità dei bambini sotto i cinque anni, come conseguenza delle infezioni e delle altre malattie ad essa collegate. Quelli che sopravvivono tendono a soffrire di ritardi nella crescita e di altri gravi problemi di salute durante l’infanzia e l’adolescenza.

Il CREN, Centro di riabilitazione ed educazione nutrizionale, è destinato proprio ad accogliere i bambini malnutriti con le loro madri o con le petites mamas, le sorelle maggiori che aiutano le madri con i più piccoli

In Burkina, infatti, la malnutrizione non è causata solo dalla difficoltà di reperire il cibo, ma anche dall’incapacità di utilizzare correttamente le risorse disponibili.

Korsimoro è un comune rurale, situata nella provincia di Sanmatenga, nella Regione del Centro-Nord.

Il comune conta 30 villaggi e si estende su una superficie di 603,40 km quadrati con una popolazione di 46.907 abitanti e una densità di 78 abitanti a km quadrato.

Ma l’analfabetismo e la mancanza di conoscenze agricole rende tutto molto difficile e precario, tanto che numerosi sono i bimbi malnutriti che chiedono aiuto e sono seguiti quasi quotidianamente dalle suore della Sic (Soeur Immaculèe Conception) che gestiscono già un dispensario sanitario con annessa farmacia e una maternità.

Per il momento tutto si svolge all’interno del dispensario, dove gli spazi sono angusti, la sala d’attesa per mamme e bambini è comune a quella degli altri malati e, soprattutto, manca una cucina per preparare i cibi e insegnare alle mamme a farlo.

Di qui la necessità di creare un CREN accanto al dispensario, nel terreno di proprietà della Diocesi, da dare in gestione alle stesse religiose.

A Kosimoro operano già da anni anche i missionari della diocesi di Gorizia, che attraverso frate Maurizio, hanno realizzato una scuola professionale per falegnameria, edilizia, meccanica, saldatura e confezioni, con annessi mensa e collegio.


UN PROGETTO DA 28.000 EURO

chiediamo l'aiuto di tutti per cercare di realizzarlo

Chi vuole vedere il progetto redatto dall' Arch. IVAN IOBSTRAIBIZER ci contatti via mail


CONTRIBUTO
8x1000 
CHIESA VALDESE

€ 8.000 





IL PROGETTO PER STEP


STEP 1/1                  10.300 EURO         6.799.999 CFA       Inviati

STEP 1/2                     6.350 EURO         4.186.745 CFA       Inviati

STEP 1/3                     5.641 EURO         3.700.252 CFA       Inviati

STEP 2/1                     5.086 EURO         3.336.163   CFA     Inviati

STEP 2/2                     5.576 EURO         3.657. 675 CFA      Inviati

STEP 2/3                     5.220 EURO         3.424.196 CFA      Da inviare


 CONTINUATE AD AIUTARCI

(le donazioni effettuate attraverso bonifico bancario sono deducibili dalla dichiarazione dei redditi)     



I CONTRIBUTI SPESI

  • 3.320 euro Fattura CAM per acquisto blocchiera (parte a carico Associazione)
  • 1.100 euro contributo spedizione Parrocchia Massarosa (LU)
  • 150.000 cfa (229 euro) traspprto blocchiera a Korsimoro
  • 175.000 cfa (267 euro) piattaforma per la blocchiera

 

LE IMMAGINI DEL CREN

Potete vedere dove si trova Korsimoro, il luogo dove è stato realizzato e le immagini dello stato attuale dei lavori