LEZIONI DI STORIA
IL PROGRAMMA
L’ITALIA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
PRIMO INCONTRO
Da Sarajevo all’Intervento: 1914-1915
SECONDO INCONTRO
Dall’Intervento alla Straftexpedition: 1915-1916
TERZO INCONTRO
L’anno nero dell’Intesa: 1916-1917
QUARTO INCONTRO
Da Caporetto a Vittorio Veneto: 1917-1918
VISITA GUIDATA al Museo della III Armata di Padova
L’ITALIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
PRIMO INCONTRO
A piccoli passi. Dalla non-belligeranza alla “guerra parallela”. (1939-1940)
SECONDO INCONTRO
La grande illusione. La prevalenza dell’Asse. (1941-1942)
TERZO INCONTRO
La caduta. La rivincita degli Alleati. (1942-1943)
QUARTO INCONTRO
La fine della guerra, la guerra infinita. Dal 25 luglio al 25 aprile. (1943-1945)
Inoltre, lezione singola: Il passaggio da Monarchia a Repubblica (maggio-giugno 1946)
LA DOCENTE
PATRIZIA ROSSETTI è laureata in Lettere all’Università di Padova, giornalista pubblicista, è appassionata da anni di storia. Tiene da tempo lezioni all’Università degli Adulti di Saonara e ha pubblicato un libro sulla storia di due fratelli deportati in Germania.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Otto incontri serali con il supporto di un power point.